Su di noi
T2Green è una start up innovativa che si occupa di sviluppo di sistemi informativi per il green. I soci fondatori provengono da quasi cinquant’anni di esperienza nell’ambito dello sviluppo software per la gestione dei processi produttivi e logistici delle aziende industriali, sia di dimensioni medio-piccole, che grandi. Un team composto sia da persone di pluriennale esperienza, che di giovani e volenterose risorse, accomunati dall’entusiasmo e dalla curiosità verso l’innovazione tecnologica, funzionale allo sviluppo di applicazioni che aiutino le aziende a governare le proprie strategie di sostenibilità ambientale.
Un giovane arbusto, che può contare su solide e profonde radici e molteplici successi già ottenuti sul mercato. Le trasversali expertise di processo consentono a T2Green di supportare adeguatamente il Cliente nel percorso di cambio di paradigma richiesto dalla green economy.
T2Green collabora costantemente con Partner internazionali, Università ed Istituti di Ricerca per formare costantemente le proprie risorse e garantire ai Clienti prodotti software aggiornati alle più recenti normative e metodologie.
La qualità per T2Green è un grande valore: nella relazione con il Cliente, nello sviluppo software, nelle attività di delivery e di assistenza post-go live.
We STRONGREEN belive in what we do!

Expertise T2Green Team
benefit 1
Forte competenza sulle normative internazionali e gli standard vigenti in ambito ESG.
benefit 2
Team composto sia da personale tecnico, che da consulenti applicativi, con diversi livelli di seniority, in grado di recepire le necessità del Cliente e di gestire le richieste in modo efficiente ed efficace.
benefit 3
Esperienza consolidata nella gestione di progetti e di architetture software anche di entità complessa.
benefit 4
Know how tecnico sulle modalità di estrazione dei dati, sia dai più noti ERP e dipartimentali presenti sul mercato, che da sistemi legacy.
I nostri servizi
Ci proponiamo come Partner del Cliente al fine di supportarlo efficacemente per tutto il green path: dall’analisi iniziale, passando per l’acquisizione delle metodologie che permettono di arrivare ad un corretto utilizzo del software.
Le nostre risorse, fortemente coinvolte in ciascuna attività, sono in grado di guidare passo passo il Cliente verso il cambio di paradigma.

Green assessment & Blueprint
Analisi, congiuntamente con il Cliente, della situazione in essere (as is) in ambito sostenibilità: attuale livello di gestione, rendicontazione e comunicazione della sostenibilità dell’azienda, entità coinvolte, politiche adottate, disponibilità dei dati, … . Definizione dell’ambito Environmental, Social, Governance dove si desidera fare focus e definizione degli indicatori ESG di interesse. Individuazione dei gap esistenti e definizione delle aree di miglioramento di miglioramento sui quali l’azienda vuole concentrarsi (to be), con le relative priorità d’azione. Individuazione delle metodologie di Project Management più idonee al progetto in esame.

Software delivery
In base a quanto definito nel corso dell’analisi iniziale, parametrizzazione dell’ambiente hardware e della soluzione software. Implementazione dei moduli software d’interesse, secondo le metodologie di Project Management concordate.

Training
Formazione del personale del Cliente con l’obiettivo di trasmettere il più possibile la competenza sull’impostazione, la parametrizzazione e la gestione degli strumenti software. Il know how acquisito dagli utenti garantirà l’utilizzo in autonomia degli strumenti software, sia per l’import dei dati, l’analisi e la modifica della reportistica.

Go live & Post go live
Per l’assistenza all’avvio operativo della soluzione il Cliente può contare sul team tecnico e applicativo che ha curato l’intero progetto in modo da garantire il supporto adeguato ed efficienti tempi di risposta. Costante assistenza post-go live sia per help desk, che per eventuali richieste di evoluzione della soluzione che richiedano modifiche al software o ampliamento alla copertura applicativa.
Lavora con noi

© 2024 All Rights Reserved.