T2Green

BeeGreen è lo strumento software che aiuta le aziende manifatturiere a rispondere in modo adeguato alle richieste delle recenti normative europee e mondiali in ambito ESG (Environmental Social & Governance). Un’applicazione web, utilizzabile sia in modalità cloud, che on-premise, modulare e scalabile, permette di adattare la soluzione in base alle esigenze. Consente di utilizzare le informazioni già gestite dai sistemi informativi aziendali (ERP, APS, MES, WMS, …) e di acquisirle tramite dei connettori. Dotata di strumenti (workflow, KPI picking, benchmarking, …) che aiutano il Sustainability Manager e i vari enti aziendali a contribuire efficacemente alla stesura del bilancio di sostenibilità. Calcola i KPI ESG, permette di individuare la strategia migliore e di monitorarne l’andamento. Coinvolge gli stakeholder, sia interni, che esterni (fornitori, clienti), per l’ottenimento di una Green Supply Chain.

Moduli applicativi

ESG KPI Smart Picking

Tramite questo modulo l’azienda può avere un valido aiuto nella scelta dello standard normativo a cui aderire, quale report compilare (GRI, CSRD, SASB, CDP, …) e quali KPI ESG monitorare. Tramite un questionario dinamico, l’utente è guidato nel percorso di risposta e potenti strumenti di Intelligenza Artificiale consentono l’individuazione dello standard migliore in base alle caratteristiche aziendali. Nel caso in cui si abbia già contezza dello standard prescelto, tale modulo non sarà necessario.

Connector

BeeGreen può essere alimentato secondo diverse modalità, per l’acquisizione dei dati è possibile:
  • l’inserimento manuale, tramite le apposite schermate del software,
  • la compilazione di template Excel predefiniti ed import di file CSV,
  • il collegamento con l’ERP o i dipartimentali aziendale.
  • Il sistema consente di partire con l’inserimento manuale o tramite template e successivamente integrare BeeGreen con un connettore agli altri sistemi informativi aziendali. Il sistema consente modalità di alimentazione ibride, al fine di agevolare il più possibile gli utenti, ridurre gli errori ed il tempo richiesto per l’inserimento dei dati. Nel caso di inserimento manuale dei dati, possono essere attivate le funzionalità di workflow che consentono una corretta gestione del processo. Questo modulo si occupa del controllo dei dati, della normalizzazione e della correlazione, per la generazione di una corretta data foundation, garanzia di una reportistica ESG certificabile.

    ESG KPI Calculator

    A partire dalla data foundation, il modulo ESG KPI Calculator consente di calcolare il rate di ogni indicatore, in base allo standard normativo prescelto. La reportistica aiuta l’utente nella visualizzazione dei KPI in base al raggruppamento per Scope 1, Scope 2 o Scope 3. La dashboard, composta da intuitivi strumenti grafici, consente la visualizzazione dei risultati, garantendone l’analisi globale e al massimo dettaglio, ed il confronto in termini temporali o fra entità aziendali.

    ESG Vision

    È il modulo software che permette al Sustainability Manager di individuare quali siano i migliori obiettivi da raggiungere in base alla strategia di sostenibilità che l’azienda desidera perseguire. Consente di fare più ipotesi, modificando i diversi parametri e valutare diversi scenari comparandoli tra loro. Consente una valutazione sia a livello globale, che al massimo dettaglio desiderato. Uno strumento potente che, anche con grandi moli di dati e strutture aziendali complesse, garantisce elevate performance elaborative.

    ESG KPI Tracking

    Una volta fissati gli obiettivi, tramite le funzionalità offerte dal modulo ESG KPI Tracking è possibile monitorarne l’andamento secondo bucket temporali modificabili dall’utente, visualizzabili sia tramite report che graficamente. Le dashboard di monitoring rendono facile l’analisi dello stato attuale, gli scostamenti rispetto al desiderata e l’indagine di dettaglio degli aspetti dove è necessario un intervento.

    ESG KPI Benchmarking

    Tramite potenti strumenti di Intelligenza Artificiale, BeeGreen è in grado di evidenziare l’andamento degli indici ESG presi in considerazione dall’azienda, rispetto a quelli di aziende similari. Il modulo ESG KPI Benchmarking permette infatti di avere una visione di confronto dell’azienda rispetto ai propri competitors. Prospettiva fondamentale che consente di avere evidenza del livello di attrattività della propria realtà verso gli investitori.

    Business Happiness

    Il modulo Business Happiness si concentra sulle tematiche Social e Governance, con particolare attenzione alle risorse umane aziendali: sicurezza sul lavoro, formazione dei dipendenti, inclusione, impatto sociale, tracciabilità dei processi aziendali, trasparenza e responsabilità aziendale. Tramite l’App BeeGreen è particolarmente facile condividere informazioni con le proprie risorse interne e reperire i dati grazie all’interazione diretta con ciascun dipendente.

    Green Supply Chain

    Grazie a questo modulo software l’azienda potrà interagire con la propria catena di fornitura per il rate degli indicatori ESG relativi allo Scope 3. Tramite apposito portale, i fornitori selezionati potranno inserire i dati richiesti. A seguito dell’elaborazione da parte del modulo ESG KPI Calculator, l’azienda fisserà gli obiettivi di sostenibilità da raggiungere per ciascun fornitore, che potrà visualizzarli sul portale, così come monitorarne l’andamento. Anche questo modulo è supportato da strumenti di workflow per una corretta gestione dei task e degli alert.

    FAQ

    BeeGreen è un’applicazione software che è adatta per rispondere alle esigenze di rating ESG e strategie di sostenibilità sia per aziende di dimensioni medio-piccole, che grandi. In base alle esigenze, il sistema offre le funzionalità adeguate per rispondere alle diverse necessità e complessità.

    I tempi per un corretto utilizzo dell’applicativo possono variare in base alla dimensione aziendale e ai moduli applicativi scelti. BeeGreen si propone come uno strumento di facile implementazione ed utilizzo, in modo da ridurre il più possibile i tempi di attivazione.

    BeeGreen è una soluzione Cloud, sicura e performante, e non è necessario che l’azienda utilizzatrice si preoccupi di questi aspetti! Nel caso si decida per un’installazione “on premise” il nostro team tecnico saprà consigliarvi al meglio per impostare i Server aziendali in modo adeguato.

    Inizialmente i moduli che consigliamo di utilizzare sono: Connector, ESG Calculator e ESG Tracking. In momenti successivi possono essere progressivamente attivati gli ulteriori moduli di cui si compone il software.

    1. La presenza di questa figura manageriale può certamente dare un valore aggiunto all’implementazione e all’utilizzo della soluzione, ma non risulta strettamente necessaria. E’ importante che all’interno della struttura aziendale sia identificato un riferimento sia per le attività progettuali, che per quelle di governance dello strumento una volta conclusa la fase implementativa.

    Tramite il modulo ESG Vision l’azienda sarà in grado di definire la miglior strategia aziendale. Questo potente modulo consente infatti di valutare diversi scenari, modificando di volta in volta i parametri che interessano la produzione aziendale, l’acquisto dei materiali, la soddisfazione delle risorse interne, … consentendo quindi di fissare degli obiettivi che siano fattivamente perseguibili.

    Let's BeeGreen together!

    Approfitta del POC per immergerti in un nuovo paradigma

    © 2022 All Rights Reserved.